In R studio avete cercato in alto e in basso come aprire un file? Bene, non cercate più perché abbiamo un video che risponderà alle vostre domande.
Oggi vi illustreremo le seguenti modalità di accesso ai file:
- leggi.tabella
- leggi_excel
- leggi.csv
- readLines
Sia che abbiate un file txt, CSV o XLSX, questo video vi aiuterà a raggiungere le vostre informazioni in modo da poter completare l'analisi dei dati.
Cosa possono fare per voi queste funzioni, andiamo un po' più a fondo?
Dalla documentazione che si trova qui R Documentazione - leggere la tabella, si può vedere che questa funzione crea una cornice di dati in base al file che si è aperto. Permette anche di testare la funzione.
Se la documentazione R - leggere excel è la vostra passione, allora vedrete qui che fa quello che dice sul barattolo, e ha anche alcune convalide aggiuntive disponibili se ne avete bisogno.
Se state cercando una funzione quasi identica a read.table, allora read.csv è quella che fa eccezione per i valori predefiniti. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui alla R Documentazione - ulterioriinformazioni su read.csv
Infine, ma non meno importante, R Documentazione - readLines è un modo utile per aprire un file e può essere usato per leggere tutto o parte del testo all'interno di un file.
Avvolgendolo
Questo post del blog ha descritto alcune scelte eccellenti su come aprire un file, e in effetti, la documentazione sopra aiuterà a spiegarlo ulteriormente. C'è un equivalente Python di questo, e potete trovarlo al seguente link Python - How to import data from files
Analisi dei dati Irlanda