Vai al contenuto
  • YouTube
  • FaceBook
  • Twitter
  • Instagram

Analisi dei dati Irlanda

Analitica dei dati e video tutorial

  • Home
  • Contatto
  • Chi siamo
    • Ultime notizie
    • Scrivi per noi
    • Per saperne di più sul nostro sito web
  • Link utili
  • Glossario
  • Tutte le categorie
  • Faq
  • Livestream
  • Modulo di ricerca alternativo
  • Perché scegliere Julia rispetto ad altri linguaggi di programmazione? Programmazione in Julia
  • Ricorsione Definizione
  • Come convalidare i valori delle celle in Excel Pitone
  • Elenchi di canali YouTube - Pulizia dei dati in Python Pulizia dei dati in Python
  • creare leggere aggiornare cancellare usando Tkinter classe
  • Cosa sono le funzioni Lambda in Python? Python
  • TypeError: impossibile decomprimere un oggetto int non iterabile Python
  • Che cos'è un algoritmo? apprendimento automatico

Categoria: SQL

SQL, altrimenti noto come linguaggio di interrogazione strutturato, è usato dai programmatori per interrogare e restituire dati su uno schermo.

Che cos'è l'integrità dei dati?

Pubblicato su 27 febbraio 202317 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

L'integrità dei dati si riferisce all'accuratezza e alla coerenza dei dati memorizzati in un database o in un altro sistema di archiviazione dati. Garantisce che i dati presenti nel sistema siano affidabili, accurati e coerenti nel tempo. Come si mantiene l'integrità dei dati? L'integrità dei dati viene mantenuta applicando le regole di convalida dei dati, i vincoli di integrità referenziale e altri...

Continua a leggere "Che cos'è l'integrità dei dati?" "

SQL, Lavorare con i database

Spiegare i diversi tipi di normalizzazione dei dati.

Pubblicato su 27 febbraio 202327 febbraio 2023 Da parte dell'amministratore

La normalizzazione è un processo di organizzazione dei dati in un database per ridurre la ridondanza e garantire l'integrità dei dati. Esistono diversi tipi di normalizzazione, ciascuno con un proprio insieme di regole per eliminare la ridondanza dei dati e migliorarne l'integrità. I livelli di normalizzazione più comunemente utilizzati sono: Esistono anche livelli superiori di normalizzazione, come...

Read More "Spiegare i diversi tipi di normalizzazione dei dati". "

SQL, Lavorare con i database

Qual è la differenza tra DROP e TRUNCATE in SQL?

Pubblicato su 27 febbraio 202317 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

DROP e TRUNCATE sono due comandi SQL che possono essere utilizzati per rimuovere i dati da una tabella, ma funzionano in modi diversi: Come eliminare una tabella da un database È importante ricordare che se avete lo stesso nome distribuito su più database, dovete fare riferimento ai database corretti, per...

Leggi tutto "Qual è la differenza tra DROP e TRUNCATE in SQL?" "

SQL, Lavorare con i database

Che cos'è l'ottimizzazione delle query in SQL?

Pubblicato su 23 febbraio 202312 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

L'ottimizzazione delle query in SQL si riferisce al processo di miglioramento delle prestazioni delle query SQL selezionando il piano di esecuzione più efficiente per la query. Quando viene eseguita una query SQL, il sistema di gestione dei database (DBMS) deve determinare il modo migliore per recuperare i dati richiesti dal database. L'ottimizzazione delle query comporta l'analisi...

Leggi tutto "Che cos'è l'ottimizzazione delle query in SQL?" "

SQL, Lavorare con i database

Che cos'è un indice clusterizzato in SQL?

Pubblicato su 23 febbraio 202312 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

In SQL, un indice clusterizzato è un tipo di indice che determina l'ordine fisico dei dati in una tabella. Organizza i dati della tabella in base ai valori di una o più colonne e memorizza i dati nella tabella di conseguenza. Quando viene creato un indice clusterizzato su una tabella, le righe...

Per saperne di più " Che cos'è un indice clusterizzato in SQL?" "

SQL, Lavorare con i database

Che cos'è una chiave unica in SQL?

Pubblicato su 23 febbraio 202323 febbraio 2023 Da parte dell'amministratore

In SQL, una chiave unica è un vincolo che garantisce che i valori di una colonna o di un insieme di colonne siano unici per tutte le righe di una tabella e che i valori non possano essere nulli. Una chiave univoca è simile a una chiave primaria, ma si differenzia per il fatto che non deve necessariamente...

Per saperne di più " Che cos'è una chiave unica in SQL?" "

SQL, Lavorare con i database

Cosa sono i vincoli in SQL?

Pubblicato su 23 febbraio 202312 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

In SQL, i vincoli sono regole che vengono applicate ai dati di una tabella per mantenere l'integrità e l'accuratezza dei dati. I vincoli possono essere applicati a una o più colonne di una tabella e possono essere aggiunti o rimossi a seconda delle necessità. Ecco alcuni dei tipi più comuni di vincoli in SQL: Vincoli...

Leggi tutto "Cosa sono i vincoli in SQL?" "

SQL, Lavorare con i database

Qual è la differenza tra CHAR e VARCHAR2 in SQL?

Pubblicato su 23 febbraio 202312 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

In SQL, sia CHAR che VARCHAR2 sono tipi di dati di carattere, ma presentano alcune differenze in termini di memorizzazione e utilizzo. CHAR: VARCHAR2: Ecco un esempio che illustra la differenza: Nella tabella char_test, le colonne nome e indirizzo sono entrambe definite come CHAR, con lunghezze fisse rispettivamente di 10 e 20 caratteri. Se...

Leggi tutto "Qual è la differenza tra CHAR e VARCHAR2 in SQL?" "

SQL, Lavorare con i database

Qual è la differenza tra SQL e MySQL?

Pubblicato su 23 febbraio 202312 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

SQL (Structured Query Language) e MySQL sono concetti correlati ma distinti. SQL è un linguaggio di programmazione utilizzato per gestire i database relazionali, mentre MySQL è uno specifico sistema di gestione di database relazionali (RDBMS) che utilizza SQL come linguaggio di interrogazione. Ecco alcune differenze fondamentali tra SQL e MySQL: In sintesi, SQL è un linguaggio utilizzato...

Leggi tutto "Qual è la differenza tra SQL e MySQL?" "

SQL, Lavorare con i database

Che cos'è un CTE in SQL?

Pubblicato su 23 febbraio 202312 marzo 2023 Da parte dell'amministratore

CTE è l'acronimo di Common Table Expression (Espressione di tabella comune) ed è un insieme di risultati temporaneo con un nome che può essere citato all'interno di un'istruzione SQL. Una CTE viene definita all'interno di una query ed è disponibile solo per la durata della query stessa. Consente di creare una tabella temporanea con nome che può essere richiamata più volte all'interno...

Leggi tutto "Che cos'è un CTE in SQL?" "

SQL

Navigazione tra i post

1 2 3 Avanti

Scegliete la vostra lingua!

  • English
  • हिंदी
  • Español
  • Português
  • Français
  • Deutsch
  • Come usare la funzione zip() in Python Python
  • Come rimuovere i caratteri indesiderati Pulizia dei dati in Python
  • come aggiornare i record in SQL CRUD
  • Cos'è Apache Spark e a cosa serve? Apache Spark
  • Come pulire i dati di una tabella di database Pulizia dei dati in Python
  • Cosa fa un analista di dati? Trasmissione in diretta
  • Tableau Desktop contro Tableau Server visualizzazione dei dati
  • Che cos'è un array in Python? array

Copyright © 2023 Data Analytics Ireland.

Alimentato dal tema Premium PressBook

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo desideri. Impostazioni dei cookieACCEPT
Informativa sulla privacy e sui cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi cookies, i cookies che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non necessario
Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.
SALVA & ACCETTA